Studio: dopo il covid dimezzata percezione gravità patologie cuore Nonostante le malattie cardiovascolari rappresentino ancora oggi la prima causa di mortalità nel nostro Paese, responsabili del 44% ...
Tra i consigli, mai saltare gli spuntini Che cosa stavi facendo? Dove eri arrivato? Stanchezza, distrazioni, pensieri possono assorbire l’attenzione di bambini e ragazzi, portandosi via tempo prezios...
Frutto tavolo congiunto Famiglie SMA, Centri Clinici NeMO, Simeu e Simeup Se la gestione dell’atrofia muscolare spinale (SMA) è a volte complessa di per sé, la questione si complica nelle situazioni ...
Risultati con un grado di precisione vicino al 100% Una foto alla ‘popò’ sul pannolino e pochi semplici passaggi con lo smartphone per facilitare l’identificazione precoce delle colestasi neonatali, ...
Studio condotto da team di ricerca dell’Università di Bari Uno studio scientifico appena pubblicato sulla rivista “Nutrients” ha condotto alla realizzazione di un questionario disponibile gratuitamen...
La proposta: unicità rapporto Pediatra ospedaliero e del territorio La “stretta” decisa dal governo sul ricorso ai Pediatri a gettone è giusta e condivisibile, ma occorre trovare una “strategia di us...
Uno studio dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (CnrIbpm) di Roma, pubblicato sulla rivista Autophagy, ha identificato una nuova molecola – SM15 – c...
Il 65% si trova in nord Italia E’ stata aggiornata la prima mappatura geolocalizzata, interattiva delle risorse territoriali (che comprende sia i servizi SSN sia le strutture del privato sociale) che...
Studio Giappone: presenti anche nella carne di manzo, maiale e pollo Proteggono il sistema immunitario, prevengono alcune patologie, fortificano il nostro organismo: gli antiossidanti naturali sono m...
Studio Giappone: presenti anche nella carne di manzo, maiale e pollo Proteggono il sistema immunitario, prevengono alcune patologie, fortificano il nostro organismo: gli antiossidanti naturali sono m...
Siprec: necessario informare e prevenire Silenzioso e, in alcuni casi, sottovalutato, l’aumento dei livelli di colesterolo nel sangue è il nemico numero uno delle coronarie e dei vasi sanguigni. La p...
Entro metà del secolo oltre 50% popolazione sarà alle prese con allergie Entro la metà di questo secolo, gli esperti stimano che oltre il 50% della popolazione sarà allergica e non si profilano migli...
Schermi di tv, computer, tablet o cellulari La maggioranza delle mamme, oltre 9 su 10, ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche. Tu...
Studio Giappone: presenti anche nella carne di manzo, maiale e pollo Proteggono il sistema immunitario, prevengono alcune patologie, fortificano il nostro organismo: gli antiossidanti naturali sono m...
Solo 2 specialisti su 5 li prescrivono Medico che vai, terapia che trovi. È qualcosa che purtroppo accade spesso alle persone con obesità anche quando complicata da patologie metaboliche come diabete...
Prodotta dal Cesp della Facoltà di Medicina e chirurgia della Cattolica Promuovere la salute preconcezionale e prevenire i fattori di rischio per la fertilità è, oramai, non solo un dovere, ma anche ...
Ricercatori Cattolica fanno il punto sulla patologia. Lavoro su Lancet La sindrome del tunnel carpale può arrivare a colpire fino a una persona su 10 in Italia e può richiedere diverse tipologie di i...
Pubblicato sulla rivista Nutrients Il caffè aiuta a mantenere bassa la pressione sanguigna. Chi ne beve due o tre al giorno ha la pressione più bassa rispetto a chi ne beve una sola tazza o a chi non...
Lo studio "positive" presentato al San Antonio Breast Cancer Symposium Una notizia destinata a cambiare la vita di molte donne. La novità emerge dallo studio “POSITIVE” che sarà presto pubblicato e i...
A dirlo è la scienza. Domani Giornata Mondiale Migliora l’umore, apportando una sensazione di benessere e felicità correlata al rilascio di serotonina. Attenua l’ansia, grazie alla produzione di ossi...
L'esperta: limitare e riparare i danni causati da disturbi alimentari Erosione dello smalto, alterazione della forma, perdita di volume dei denti, sensibilità dentale, problemi di occlusione: la buli...
Indagine su comportamenti alimentari infantili durante e dopo pandemia Coinvolgere i figli più piccoli nella preparazione dei pasti in modo giocoso li convince a consumare più frutta e verdura, limit...
Lo studio pubblicato sul "Journal molecular endocrinology" La relazione che intercorre tra l’obesità e la funzionalità della tiroide è stata messa in evidenza da una ricerca effettuata dall’Istituto ...
L'incidenza corre e sale a 50,2 casi per mille assistiti Dai pediatri SIP, Società Italiana di Pediatria, arriva un appello rivolto ai genitori: vaccinare i bimbi contro l’influenza, un’arma efficace...
Mons. Paglia: nuove tecnoligie hanno aspetti ambivalenti Un libro che costituisce una “preziosa risorsa per favorire un accompagnamento che consenta a tutti coloro che sono coinvolti in questi percor...
Mancheranno attrezzature salvavita come le valvole cardiache Dispositivi salvavita, strumenti per dialisi, valvole cardiache, protesi e ferri chirurgici: sono solo alcuni dei dispositivi medici che p...
E la campagna vaccinale procede a rilento Siamo ancora a novembre ma i dati sull’influenza già destano apprensione. La campagna vaccinale procede a rilento e può diventare un amplificatore di questa ...
Ecco il progetto per aiutare le vittime Il 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale contro la Violenza sulla Donne. Per offrire alle vittime un aiuto concreto, Biodermogenesi®, la metodologia cope...
Importante risultato raggiunto da una Rete di ricerca Italiana Uno studio multicentrico italiano ha permesso di individuare alcuni dei meccanismi patologici coinvolti nel malfunzionamento delle cellu...
"Sindrome del lenzuolo", sofferenza maschile ancora tabù “Stasera non me la sento”: sembra una scusa prettamente femminile per non fare sesso, invece, può essere il segnale di un dolore fisico o psic...
Studio all'Irccs Candiolo La genomica da sola non basta più. La nuova frontiera della ricerca sul cancro passa per altre “scienze”, come ad esempio la proteomica, la metabolomica e la radiomica. L’ob...
Studio misura effetti economici In Italia, ictus e infarto hanno effetti a lungo termine sulla possibilità di proseguire la propria storia lavorativa e mantenere il proprio reddito. Un gruppo di rice...
Coordinato dalla Sapienza e dall'IIT Neuroscience and Society “Ho le farfalle nello stomaco” non è solo una metafora. Un nuovo studio interamente italiano pubblicato su iScience ha rilevato come la c...
Cure autoprescritte alimentano antibiotico resistenza. Rischio recidive Fino al 40% delle donne italiane viene colpito almeno una volta nella vita da infezioni urinarie. E circa il 20% di loro raccon...
Per diagnosi precoce e recuperare ritardi causati dalla pandemia Il mese internazionale della prevenzione dei tumori del seno assume quest’anno un significato ancora più importante per i gravi ‘danni...
Indagine nazionale DOXA sulla salute mentale per il Festival RO.MENS Diffusa sofferenza psichica in particolare tra i giovani, pericolosità delle persone con disturbi mentali che comunque si possono ...
Dieta Mediterranea patrimonio anche nella nutrizione clinica La scienza ha ormai da tempo dimostrato l’importanza cruciale dell’alimentazione per il nostro stato di salute e benessere, e questo princ...
Ma ancora si sottovaluta il problema del colesterolo alto Alla vigilia della Giornata Mondiale del Cuore 2022, sono ancora allarmanti i numeri legati all’impatto delle patologie cardiovascolari in te...
Piovella: problemi di vista possono minare l'apprendimento “La scuola e la formazione sono importantissime e dal primo giorno di scuola dobbiamo capire se i bambini hanno problemi di vista. La funzio...
Studio dei cardiologi del Policlinico Gemelli-Università Cattolica L’inquinamento fa ammalare e uccide. Non solo danneggiando i polmoni, ma anche il cuore e senza necessariamente passare per le placc...
In poco più di mezz'ora la malattia può essere riconosciuta Annunciata una svolta nella diagnosi e nella cura delle vulvodinia, malattia considerata “immaginaria” fino a pochissimi anni fa, ma che ne...
Nigro: Per l'estate 2022 collaborazione con Hasbro Ogni anno, solo in Italia, sono più di 10mila i minori affetti da patologie gravi o croniche. Permettere ai bambini con disabilità di cimentarsi in ...
200mila under18 hanno problemi neuropsichici In Italia i malati rari, persone colpite da un eterogeneo gruppo di patologie definite rare perché hanno una bassa diffusione nella popolazione, pari a no...
Alcune malattie rare rappresentano oggi le principali cause di sordocecità Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare Disease Day), un ampio ed eterogen...
Dislessia, disgrafia e disortografia decuplicate in 9 anni Più attenzione al bilinguismo, conseguenza del fenomeno migratorio, agli indici predittivi, alla valutazione in età scolare e ad una ‘certif...
Studio europeo pubblicato su Science Deficit dello sviluppo neurologico e ritardo nel linguaggio: sotto accusa le miscele di sostanze chimiche. I risultati dello studio europeo EDC-MixRisk, pubblicat...